EVENTO
Il nome di Termini Imerese deriva dalla presenza delle sorgenti termali, infatti il suo nome originario (latino) era Thermae Himeraeae, che ci fa capire come queste sorgenti fossero conosciute ed utilizzate da sempre. Ma non solo, a dimostrare la loro importanza nell'antichità, basta ricordare che furono citate dal poeta Greco Pindaro, il cui mito narra di Ercole che si immerse in queste acque dopo la lotta contro Erice. Lo stabilimento termale si trova all'interno del Grand Hotel delle Terme. Gli ambienti sono molto confortevoli e curati.
Le acque delle terme di Termini Imerese sono di origine vulcanica, ipertermali, e sgorgano alla temperatura di circa 43°C. Tra i tanti servizi termali usufruibili ricordiamo: bagni, fango-balneo-terapia, saune e grotte sudatorie, inalazioni, fisiokinesiterapia, irrigazioni. Queste acque e relativi trattamenti sono particolarmente indicati per le cure delle patologie reumatiche, dermatologiche, cardiovascolari e dell'apparato respiratorio.